Documentazione: come inviare SMS con un’e-mail Per utilizzare Mail to SMS, tutto ciò di cui hai bisogno è un account partner SMS e un indirizzo email. Una volta in tuo possesso questi due elementi dovrai configurare il tuo messaggio oltre a scriverlo. Parametrare il proprio messaggio? I parametri degli SMS sono contenuti nell’oggetto dell’e-mail da inviare. L’oggetto dell’e-mail inviata deve contenere i seguenti campi : Parametri obbligatori apiKey API Key del tuo account. La trovi nel tuo account Partner SMS. phoneNumbers Numeri di telefono dei destinatari. Devono essere separati da virgole. Possono essere: in formato nazionale (06xxxxxxxx) o internazionale (+336xxxxxxxx), per i numeri francesi. in formato internazionale (+496xxxxxxxx), per i numeri non francesi. Il limite massimo è di 5000 numeri per ogni e-mail inviata. message Contenuto dell’SMS, massimo di 160 caratteri (oltre questo limite, verrà addebitato un SMS aggiuntivo ogni 160 caratteri). Attenzione: alcuni caratteri speciali e accentati saranno sostituiti al momento dell’invio dell’SMS: vedi l’elenco Il messaggio inviato nel tuo SMS corrisponde al testo che apparirà nel corpo della mail. Firma dell’e-mail : fare attenzione a non lasciare la firma automatica quando si invia l’e-mail. Infatti, nel caso in cui si dimentichi di inserire il tag di chiusura “—-“ essa apparirà nel messaggio SMS.. L’invio deve essere effettuato in HTML. (L’invio di testo semplice non funziona). Esempio dell’oggetto di una mail : apiKey=0000000000000000000000&phoneNumbers=+336xxxxxxxxx,06xxxxxxxxx Importante da ricordare : – Ogni parametro deve essere separato dal carattere “&”. – L’ordine di apparizione dei parametri Parametri opzionali gamma Gamma dell’SMS, il suo valore deve essere: 1 per SMS Premium 2 per SMS Basic Se questo parametro è omesso, l’SMS verrà inviato nella gamma Premium. sender Nome del mittente del messaggio. Se il mittente è lasciato vuoto, i tuoi messaggi SMS verranno inoltrati con un shortcode operatore come mittente (esempio: 36xxx). Il numero di caratteri per il nome del mittente deve essere compreso tra 3 e 11 inclusi e non deve contenere caratteri speciali. Alcuni modelli di cellulari non sono in grado di interpretare gli spazi. scheduledDeliveryDate Data di invio dell’SMS, nel formato dd/mm/YYYY. Da impostare solo se si desidera che l’SMS sia inviato in differita. time Ora di invio dell’SMS (formato 0-24), obbligatorio se scheduledDeliveryDate è parametrato. minute Minuto di invio dell’SMS (formato 0-55, a intervalli di cinque minuti), , obbligatorio se è impostato scheduledDeliveryDate. isStopSms Aggiunge STOP alla fine dell’SMS (obbligatorio per gli SMS commerciali). sandbox Per testare l’invio di messaggi SMS, è possibile utilizzare l’impostazione sandbox: 1 per attivare la modalità sandbox Nessun SMS sarà inviato e non ci sarà alcun addebito sul tuo conto. Questi SMS saranno cancellati automaticamente ogni giorno dalla tua lista di invii. Esempio dell’oggetto di una mail: apiKey=0000000000000000000000&phoneNumbers=+336xxxxxxxxx,06xxxxxxxxx&sender=MYCOMPANY &scheduledDeliveryDate=10/09/2015&time=15&minute=55&report=1 Importante da ricordare: – Ogni parametro deve essere separato dal carattere “&”. – L’ordine di apparizione dei parametri non ha importanza per l’invio della campagna. Una mail di esempio: Da: latua@mail A : mail2sms@smspartner.fr Objet : apiKey=xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx&phoneNumbers=06xxxxxxxx,+336xxxxxxxx&sender=mycompany&report=1 Scrivo il messaggio nel corpo della mail.—-